Consigli per acquistare una barca

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
matias
Appassionato
Messaggi: 1258
Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
Imbarcazione posseduta: Manò Marine 2252 FB + Suzuki 200CV 4T
Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...

Re: Consigli per gli acquisti...

Messaggio da matias »

onlytender ha scritto:
matias ha scritto:...riguardo alle rifiniture ed ai materiali, ho notato che ormai sono 3-4 anni che mingolla ha abbracciato una nuova politica che và verso la cura e la qualità dei materiali oltre che l'estetica ...

PS
Le costruiscono a 15 km da casa mia
Insomma me la consiglieresti ??? E' un cantiere serio ???


Al momento le barchette che mi piacciono sono queste:

- Saver 690 Cabin Sport: bellissima, è più "barca" ne senso che sembra più una barca sera che un WA, rapporto qualità/prezzo buono, bello il pozzetto, facilità a trovare l'usato in buone condizioni;

- Mingolla Brava 22 WA: molto bella, ottimo prendisole a prua, piccola cabina per WC e stivaggio, pozzetto ben disegnato con tavolino e divanetto a L, difficoltà a trovare l'usato;

- Tecnofiber TF 22 WA: meraviglioso pozzetto con divano a U e tavolino, piccola cabina con WC e stivaggio, difficoltà a trovare l'usato.


Tutte di pari misura e con motorizzazioni che vanno da 150cv a 200cv e tutte sotto i 30k euro (mi riferisco all'usato naturalmente).

Se avete suggerimenti in merito, siete i benvenuti, tutti!
Riguardo la serietà del cantiere si ... è gente che guarda all'immagine e ci mette sempre la faccia in prima persona ...

la scelta invece è molto soggettiva ...

se hai intenzione di trascorrere in barca qualche notte, allora non esitare e vai su saver ... spaziosa + delle colleghe di pari misura e motorizzata con FB (che di questi tempi non guasta) ...
se invece la userai per gitarelle giornaliere, allora via sui Wa ...

non conosco tecnofiber, ma con la brava22, se decidi di carrellare ce la fai senza tanti patemi ... con la saver te lo scordi ...

ciao
Frenks
Avatar utente
onlytender
Appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 12 giu 2007, 14:04
Imbarcazione posseduta: Cranchi
Dove Navighiamo: Costiera Amalfitana
Località: Napoli

Re: Consigli per gli acquisti...

Messaggio da onlytender »

A dire il vero non me la sento di passare fuori la notte... anche se la Saver è grandicella rispetto alle WA però è poco pratica per la notte... almeno credo... Comunque mi piace proprio tanto la Brava 22 WA... ma proprio tanto tanto!
Nico
akhenaton69
Appassionato
Messaggi: 11
Iscritto il: 27 giu 2008, 01:56
Imbarcazione posseduta: Flyer 575
Dove Navighiamo: Napoli
Località: Napoli

aiuto per scelta barca

Messaggio da akhenaton69 »

Iscritto da pochi giorni e con una nuova passione x la nautica eccomi, a porre ai guru del forum, alcune domande sulla scelta della barca giusta. Dopo aver letto in giro per il web moltissime opinioni, commenti ecc. la mia attenzione si è concentrata su alcuni modelli. Premetto che sono alla ricerca di un wa con fuoribordo se possibile con chiglia a V profonda (tiene meglio il mare giusto?) dovrebbe misurare tra i 5 e 6 m. con una motorizzazione di circa 90 cv.

Le barche sono:

Fiart Brezza, Fiart Marea20 che mi piacciono esteticamente, abbastanza curate, soprattutto la marea. Alcuni mi hanno sconsigliato entrambi i modelli in quanto hanno la carena poco pronunciata e murate relativamente basse. (anche se mi sembra strano data l'esperienza del cantiere)

Terminal boat freestyle 18 e 21

Romar mirage 600

Tutte, almeno secondo la mia poca esperienza si equivalgono, su per giù, per impostazioni e pesi. L'uso, essendo napoletano, si limiterebbe alla solita gita tra la costa e le isole di Procida o Ischia. Spero vorrete prestarmi un pò d'attenzione e consigliarmi in merito a robustezza e sicurezza.

Grazie e buon week end a tutti
Avatar utente
Luca
Appassionato
Messaggi: 107
Iscritto il: 21 feb 2007, 16:04
Località: JESOLO (VE)

Re: aiuto per scelta barca

Messaggio da Luca »

ciao! io ho comprato lo scorso anno la romar mirage 600 (open) e l'ho motorizzata con l'evinrude e-tec 150 h.o. (2 tempi iniezione diretta)

se prendi questa barca io non installerei un 90 (specialmente se 4 tempi) è troppo pesante e ha poca spinta per questa barca..per me per divertirti ed essere più sicuro in mare dovresti pensare almeno ad un 150 4 tempi..oppure un 115 e-tec..poi se le tue finanze permettono vai con il 150 e-tec e non te ne pentirai ;-)

come doti marine non mi lamento,ha una carena asciutta e con un deadrise a prua che consente di tagliare facilmente anche le onde più formate..ovvio che per quanto riguarda il rollio da fermo si sente un pò,ma d altronde è un 6 metri e con una V cosi pronunciata è inevitabile..

per quanto riguarda gli interni e i gavoni, di spazio c è nè a sufficienza,ampio gavone a poppa per sistemare il serbatoio 100 lt inox 2 batterie e un serbatoio acqua dolce da 50 lt, sotto la seduta di guida c è nè un altro molto ampio,uno a prua enorme,e un altro per l'ancora,porta oggetti laterali e vano stagno sotto il sedile di guida e sotto la ruota di timone..insomma,ogni cosa ha il suo posto..

il prendisole è ottimo,ampio e ben imbottito, nel pozzetto puoi installare un tavolo pieghevole dove poter mangiare stando comodamente seduti in 4.. ampio sufficientemete anche per la pesca..

mi sembra di averti detto tutto,se vuoi altre info chiedi pure.. :smt039
akhenaton69
Appassionato
Messaggi: 11
Iscritto il: 27 giu 2008, 01:56
Imbarcazione posseduta: Flyer 575
Dove Navighiamo: Napoli
Località: Napoli

Re: aiuto per scelta barca

Messaggio da akhenaton69 »

Grazie Luca... terrò da conto i tuoi consigli!! Nessuno che mi delucidi sulle fiart?
Buona giornata
Avatar utente
augusto
Appassionato
Messaggi: 193
Iscritto il: 26 lug 2007, 17:31
Imbarcazione posseduta: ombrine beneteau 700 motore volkswagen 165 tdi
Dove Navighiamo: golfo di NA ,costiera Sorrentina e Amalfitana , Capri
Località: napoli

Re: aiuto per scelta barca

Messaggio da augusto »

akhenaton69 ha scritto:Grazie Luca... terrò da conto i tuoi consigli!! Nessuno che mi delucidi sulle fiart?
Buona giornata
:smt039 le fiart sono ottime barche ed e' proprio di questi giorni un'offerta particolare sugli articoli che ti interessano , dicono causa uscita di produzione; informati.
poi hai mai visto l'ombrine 630 della beneteau ? io sono in possesso della 700 wa , e un vicino di banchina mio e di guido (stealth mytos ), ha messo in vendita gia' da 2 anni la sua 630 wa ,devo dirti che questo signore in due stagioni e' uscito ,lasciando la banchina con la sua barca, un paio di volte ...e' praticamente nuova ed inusata .se ti interessasse contattami ,con la barca sono a castellamare di stabia. intanto puoi andare su google -immagini e vederti sia la ombrine 630 che quel gran pezzo di 700 wa beneteau :smt038 :smt038 a proposito, non ho assolutamente interessi commerciali sia ben chiaro ,o di altro tipo !
ciao augusto
akhenaton69
Appassionato
Messaggi: 11
Iscritto il: 27 giu 2008, 01:56
Imbarcazione posseduta: Flyer 575
Dove Navighiamo: Napoli
Località: Napoli

Re: aiuto per scelta barca

Messaggio da akhenaton69 »

Augusto i miei ringraziamenti vanno anche a te!! Le ombrine sono senza dubbio belle barche ma la mia scelta si orienta su qualcosa di + economico, ecco perchè chiedevo della mareo o brezza (in giro se ne trovano al di sotto dei 10.000 eurozzi) Io la userei per brevi uscite giornaliere, al max raggiungerei Procida o Ischia (partendo da Baia). Ciò che non mi convince delle fiart, e mi piacerebbe avere qualche parere in merito, è la poca opera viva che le contraddistingue. A prua la V non è granchè pronunciata scomparendo quasi totalmente a metà carena!! Da questa considerazione devo aspettarmi di grandi "panzate" anche con mare poco mosso e difficoltà di manovrare con vento? Se qualcuno è in grado di sciogliere qualche mio dubbio si faccia avanti. :)
il mare d inverno

Acquistare una barca...

Messaggio da il mare d inverno »

A dirlo sembra facile, poi però pensi che non te ne fai niente di una barca senza avere un posto barca... e allora le cose si complicano (parlo ovviamente dell'aspetto finanziario).
Affittare un posto barca è come affittare un piccolo appartamento e quindi è un bell'impegno economico che, alla lunga, può costare anche più della barca stessa.
L'alternativa, per chi ha i mezzi, potrebbe essere quella di acquistare anche il posto barca, magari affrontando tutto il discorso come investimento finanziario: un domani lo si potrebbe anche rivendere.
Ma è consigliabile acquistare un posto barca?
So che c'è in ballo una intera questione legislativa perchè le concessioni ai vari Marina e Cantieri ad un certo punto scadono e i diritti di chi ha in proprietà un posto barca sono un'incognita...

Voi cosa ne pensate?

:smt039
Simbor

Re: Acquistare una barca...

Messaggio da Simbor »

Tu stesso hai già detto che, oltre ad essere un ònere, è anche un'incognita l'acquisto di un posto barca....
Solitamente ci si appoggia a cantieri e/o centri nautici che ti fanno pagare dei bei soldini l'anno, ma non sono mai quanto l'affitto e/o l'acquisto di un posto barca....
(anche se il posto barca dato da un cantiere è pressochè un "affitto")

Spesso nei porti comunali c'è la possibilità di prendere un posto barca comunale, ove paghi una quota annuale (irrisoria rispetto ai cantieri) e, se c'è molta richiesta, c'è pure da mettersi in coda anno per anno in una lista comunale....
L'unico problema di questa tipologia, che la tua barca NON la guarda NESSUNO, quindi se abiti vicino OK, ma se solo stai a 40/50km diventa una menata....
il mare d inverno

Re: Acquistare una barca...

Messaggio da il mare d inverno »

Simbor ha scritto:Tu stesso hai già detto che, oltre ad essere un ònere, è anche un'incognita l'acquisto di un posto barca....
Solitamente ci si appoggia a cantieri e/o centri nautici che ti fanno pagare dei bei soldini l'anno, ma non sono mai quanto l'affitto e/o l'acquisto di un posto barca....
(anche se il posto barca dato da un cantiere è pressochè un "affitto")

Spesso nei porti comunali c'è la possibilità di prendere un posto barca comunale, ove paghi una quota annuale (irrisoria rispetto ai cantieri) e, se c'è molta richiesta, c'è pure da mettersi in coda anno per anno in una lista comunale....
L'unico problema di questa tipologia, che la tua barca NON la guarda NESSUNO, quindi se abiti vicino OK, ma se solo stai a 40/50km diventa una menata....

Grazie per la risposta.
Un'altra possibile strada di cui mi hanno parlato è acquistare a prezzo molto scontato ma con la condizione che la barca rimanga a parziale disposizione del venditore perchè venga noleggiata a terzi in certi periodi dell'anno. Ma l'inconveniente è di ritrovarsi con una barca anche molto danneggiata per l'opera degli eventuali incompetenti/noncuranti che possono prenderla a prestito.
Sapete come si chiama questa formula?
Simbor

Re: Acquistare una barca...

Messaggio da Simbor »

il mare d inverno ha scritto: Sapete come si chiama questa formula?
Forse un "sharing" ???

cmq io NON prenderei MAI una barca in questa maniera: troppe sono le cose che ti legano al nostro giocattolino galleggiante e MAI la farei usare/adoperare ad un perfetto estraneo :smt018
Avatar utente
onlytender
Appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 12 giu 2007, 14:04
Imbarcazione posseduta: Cranchi
Dove Navighiamo: Costiera Amalfitana
Località: Napoli

Re: Acquistare una barca...

Messaggio da onlytender »

Ma scusate ma esattamente di quanto stiamo parlando in termini di moneta?
Nico
il mare d inverno

Re: Acquistare una barca...

Messaggio da il mare d inverno »

onlytender ha scritto:Ma scusate ma esattamente di quanto stiamo parlando in termini di moneta?
Dunque.
Per chi si accontenta (e io potrei anche accontentarmi) un barca a vela di 6-8 metri usata (molto...) la si può trovare anche a 15000- 12000 euro.
Un posto barca dipende dalla zona. In Adriatico per esempio ho visto che i prezzi sono più bassi ma in Liguria è difficile andare sotto i 200 euro mensili.
Correggetemi se sbaglio.
A me preoccupa più il costo per il posto barca, che considero a fondo perduto, che il costo della barca, che un domani si può sempre rivendere.

Ciao
Avatar utente
onlytender
Appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 12 giu 2007, 14:04
Imbarcazione posseduta: Cranchi
Dove Navighiamo: Costiera Amalfitana
Località: Napoli

Re: Acquistare una barca...

Messaggio da onlytender »

Effettivamente forse il posto barca converrebbe comprarlo... Ne ho trovato uno dalle mie parti a 36000 euro fino a 7.5mt.
Che sembra?
Nico
il mare d inverno

Re: Acquistare una barca...

Messaggio da il mare d inverno »

onlytender ha scritto:Effettivamente forse il posto barca converrebbe comprarlo... Ne ho trovato uno dalle mie parti a 36000 euro fino a 7.5mt.
Che sembra?
Il problema è che comprare un posto barca non è come comprare un'appartamento o un terreno privato.
Se ho ben capito il discorso è questo: tu compri un piccolo tratto di costa che non sarebbe vendibile perchè territorio demaniale, dello Stato.
Tu compri semplicemente il diritto a chiedere un "canone di locazione" o il diritto a metterci la barca.
Cosa succede quando scade la concessione dello Stato a chi gestisce quel tratto di costa?
Questa è la grande incognita.
In teoria chi avrà acquistato un posto barca potrebbe trovarsi di fronte a delle grosse fregature!

Se invece di affittare un ombrellone da uno stabilimento balneare tu acquisti un pezzo di spiaggia per metterci tu l'ombrellone che tipo di diritto hai rispetto allo Stato che è il vero proprietario? :smt017
Rispondi