Aiuto!!
- lupodimare
- Appassionato
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 04 gen 2010, 07:32
- Dove Navighiamo: Adriatico
- Località: Muggia
Aiuto!!
Ciao a tutti,
ho un grosso problema: mi si presenta un’ occasione di acquisto di un Monterey 262 cruiser, anno 1998, ore moto 302, motore VP 170 hp diesel CAD 43 duoprop. La barca praticamente nel 2009 non ha navigato, il piede e le eliche hanno denti di cane belli grossi, è da vedere all’ interno. Il proprietario, austriaco, mi ha dato appuntamento per il 4/6 per una visita……….c’è qualche problema per l’iva (lui afferma pagata) visto che la barca è immatricolata in Austria? Visto che con i piedi in quelle condizioni non si può parlare di uscita di prova, come devo comportarmi?
Ah si, chiede 32000 €…………….e devo vendere la mia Saver.............
ho un grosso problema: mi si presenta un’ occasione di acquisto di un Monterey 262 cruiser, anno 1998, ore moto 302, motore VP 170 hp diesel CAD 43 duoprop. La barca praticamente nel 2009 non ha navigato, il piede e le eliche hanno denti di cane belli grossi, è da vedere all’ interno. Il proprietario, austriaco, mi ha dato appuntamento per il 4/6 per una visita……….c’è qualche problema per l’iva (lui afferma pagata) visto che la barca è immatricolata in Austria? Visto che con i piedi in quelle condizioni non si può parlare di uscita di prova, come devo comportarmi?
Ah si, chiede 32000 €…………….e devo vendere la mia Saver.............
Lucio
- ilbarcarolo
- Appassionato
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano
- Località: FIRENZE
Re: Aiuto!!
Ciao Lupo,
Alcuni considerazioni strettamente personali.
- E' una buona imbarcazione
- Il prezzo richiesto è eccessivo ( ritengo la valutazione attuale tra i 20 e i 25k max)
- Tieni presente che la barca è sottomotorizzata, non ti aspettare grandi prestazioni, ma col diesel 170 hp hai consumi onesti.
- iva no problem, usato natante in italia, assicurati piuttosto che abbia la certificazione CEE ( dovrebbe essere B ) e il certificato di potenza del motore.
- Se la barca ti piace, la prova in mare e l'ispezione dell'opera viva sono di rigore, altrimenti non cominciare neanche a considerarla. I denti di cane si rimuovono... Incontra pure l'armatore e visiona la barca ma se pensi di andare avanti, fai le cose per bene e provala per bene
Ciao,
Francesco
Alcuni considerazioni strettamente personali.
- E' una buona imbarcazione
- Il prezzo richiesto è eccessivo ( ritengo la valutazione attuale tra i 20 e i 25k max)
- Tieni presente che la barca è sottomotorizzata, non ti aspettare grandi prestazioni, ma col diesel 170 hp hai consumi onesti.
- iva no problem, usato natante in italia, assicurati piuttosto che abbia la certificazione CEE ( dovrebbe essere B ) e il certificato di potenza del motore.
- Se la barca ti piace, la prova in mare e l'ispezione dell'opera viva sono di rigore, altrimenti non cominciare neanche a considerarla. I denti di cane si rimuovono... Incontra pure l'armatore e visiona la barca ma se pensi di andare avanti, fai le cose per bene e provala per bene
Ciao,
Francesco
Darei la vita per non morire
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: Aiuto!!
forse il mio consiglio è l'ultimo della lista dei tanti consigli che riceverai, ma a mio avviso 170cv diesel sono pochi per una barca di quella quindi non mi sembra un buon affare certoi se poi gli offri 25 e cede allora un pensierino si potrebbe fare 

gommoduca
- Robert
- Appassionato
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
- Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
- Località: genova
Re: Aiuto!!
Quoto la mia Acquaviva che era un 23 piedi col 150cv a benzina era giusto al limite figuriamoci un 26 piedi io la proverei e sul prezzo non arriverei ha piu' di 28k cifra equa IMHO (a mio modesto parere) 

Roberto
Re: Aiuto!!
170cv su quella barca sono veramente troppo pochi, forse se la vende per questo?
- Zorro
- Appassionato
- Messaggi: 2439
- Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
- Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Re: Aiuto!!
Non è che sono "2" i motori?








Re: Aiuto!!
Penso anche io, non ha senso costruire una barca del genere per poi fargli fare 20 nodi di massima.Zorro ha scritto:Non è che sono "2" i motori?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
- Bimbo-Mix
- Appassionato
- Messaggi: 1093
- Iscritto il: 04 mag 2005, 21:00
- Dove Navighiamo: Ionio settentrionale.-
- Località: Taranto
- Contatta:
Re: Aiuto!!
Per fare una prova in mare no problem...............alcuni litri di acido muriatico da spruzzare sulle parti da trattare e subito un risciacquo con acqua e una normalissima manichetta o meglio se idro-pulitrice, in caso di necessità ripetere l'operazione.................e vai............. puoi fare la prova, tempo necessario per l'operazione 10 minuti
Nando
- ilbarcarolo
- Appassionato
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano
- Località: FIRENZE
Re: Aiuto!!
Quoto ma con molte precauzioni.Bimbo-Mix ha scritto:Per fare una prova in mare no problem...............alcuni litri di acido muriatico da spruzzare sulle parti da trattare e subito un risciacquo con acqua e una normalissima manichetta o meglio se idro-pulitrice, in caso di necessità ripetere l'operazione.................e vai............. puoi fare la prova, tempo necessario per l'operazione 10 minuti
Occhio alla combinazione acido - idropulitrice.
Se usi l'acido, metti una bacinella sotto l'elica altrimenti quando idro-pulisci schizzi l'acido addosso alla suocera

Darei la vita per non morire
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Aiuto!!
I denti di cane sono l'ultimo problema e una barca si può valutare anche a secco chiedi di provare i motori,ovviamente con un mecc.per la resina dello scafo è uguale,un occhio esperto può vedere se sono state fatte riparazioni in carena.I motori sono due??Se è uno è poco.I Monterey hanno una buona carena




Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- lupodimare
- Appassionato
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 04 gen 2010, 07:32
- Dove Navighiamo: Adriatico
- Località: Muggia
Re: Aiuto!!
Allora.......... rispondo a qualche richiesta
il motore è 1 solo
la barca l'anno scorso è stata rimessata (a sentire il proprietario) ma non ha fatto più di 10 ore di moto ed è sempre ferma in acqua in pratica dal 2008
non so come fare il giro di prova...........come levare la "coltura di mitili"? Bisogna scendere in acqua? O basta alzare il piede e in qualche modo raschiare via i denti?
Esternamente il tendalino presenta i cristal cotti dal sole........... le guarnizioni del parabrezza rovinate...........
e poi, è vero che il VP 170 hp è il cad 32 e non cad 43 come afferma il proprietario?
Con 170 hp diesel, che prestazioni posso avere con quella barca? Consumi? ( Open & Sogliuzzo & altri.......help!)
Certo che la barca è molto bella, mi piace tantissimo, ne sono invaghito. Per me e mia moglie sarebbe l'ideale metratura da gestire in tutto e per tutto.
Domani vedo di fare qualche foto e postarla.
il motore è 1 solo
la barca l'anno scorso è stata rimessata (a sentire il proprietario) ma non ha fatto più di 10 ore di moto ed è sempre ferma in acqua in pratica dal 2008
non so come fare il giro di prova...........come levare la "coltura di mitili"? Bisogna scendere in acqua? O basta alzare il piede e in qualche modo raschiare via i denti?
Esternamente il tendalino presenta i cristal cotti dal sole........... le guarnizioni del parabrezza rovinate...........
e poi, è vero che il VP 170 hp è il cad 32 e non cad 43 come afferma il proprietario?
Con 170 hp diesel, che prestazioni posso avere con quella barca? Consumi? ( Open & Sogliuzzo & altri.......help!)
Certo che la barca è molto bella, mi piace tantissimo, ne sono invaghito. Per me e mia moglie sarebbe l'ideale metratura da gestire in tutto e per tutto.
Domani vedo di fare qualche foto e postarla.
Lucio
- Zorro
- Appassionato
- Messaggi: 2439
- Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
- Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Re: Aiuto!!
Quella barca monta il monomotore da 225 / 250 a benzina quindi fatti i conti per cui sta sempre ferma.lupodimare ha scritto:Allora.......... rispondo a qualche richiesta
il motore è 1 solo
la barca l'anno scorso è stata rimessata (a sentire il proprietario) ma non ha fatto più di 10 ore di moto ed è sempre ferma in acqua in pratica dal 2008
non so come fare il giro di prova...........come levare la "coltura di mitili"? Bisogna scendere in acqua? O basta alzare il piede e in qualche modo raschiare via i denti?
Esternamente il tendalino presenta i cristal cotti dal sole........... le guarnizioni del parabrezza rovinate...........
e poi, è vero che il VP 170 hp è il cad 32 e non cad 43 come afferma il proprietario?
Con 170 hp diesel, che prestazioni posso avere con quella barca? Consumi? ( Open & Sogliuzzo & altri.......help!)
Certo che la barca è molto bella, mi piace tantissimo, ne sono invaghito. Per me e mia moglie sarebbe l'ideale metratura da gestire in tutto e per tutto.
Domani vedo di fare qualche foto e postarla.







Re: Aiuto!!
Ed a quanto mi risulta anche col 250 a benzina non è che sia una freccia...
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Aiuto!!
@Lupodimare
Effettivamente e' un po' sottomotorizzata! Probabilmente l'Austriaco non e' un corsaiolo,e quindi 23/24 kts di crociera gli andavano bene! Andrebbero bene anche a te ??? Cmq reputo che una crociera da 24 kts e' un bell'andare!!!! Va bene che in mare la potenza non e' mai troppa,ma personalmente,e' una mia fissa,preferisco andature piu' parche.Andrai meno veloce.....e forse te la godrai di piu'

Effettivamente e' un po' sottomotorizzata! Probabilmente l'Austriaco non e' un corsaiolo,e quindi 23/24 kts di crociera gli andavano bene! Andrebbero bene anche a te ??? Cmq reputo che una crociera da 24 kts e' un bell'andare!!!! Va bene che in mare la potenza non e' mai troppa,ma personalmente,e' una mia fissa,preferisco andature piu' parche.Andrai meno veloce.....e forse te la godrai di piu'

Roberto ,la tua "Acquaviva" da 23,probabilmente era piu' piu pesante del Monterey ,e sono sicuro che con una giusta ripartizione dei pesi e un'elica di un passo appropriato quest'ultima darebbe prestazioni superiori all' "Acquaviva".Robert ha scritto:Quoto la mia Acquaviva che era un 23 piedi col 150cv a benzina era giusto al limite figuriamoci un 26 piedi io la proverei e sul prezzo non arriverei ha piu' di 28k cifra equa IMHO (a mio modesto parere)
Temo che in quel segmento siano tutte monomotoreZorro ha scritto:Non è che sono "2" i motori?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

God is my copilot