34-35 piedi natante, quale usato valutare

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Ondanomala »

non lo so, questa è una risposta complessa: la categoria "natante non immatricolato" all'estero non esiste, probabilmente si deve stare nel limite delle acque territoriali, noi al lago maggiore, che è un lago internazionale abbiamo dovuto targare il natante con una targa valida solo sul lago per poter espatriare in svizzera.
La distanza dalla costa una vota era regolamentata dalla categoria di progettazione dello scafo, adesso la categoria di progettazione fa riferimento non pi alla distanza ma alle condizioni meteo marine senza specificare più i limiti di distanza
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Ondanomala »

Magellano ha scritto:
Ondanomala ha scritto:
Magellano ha scritto: ci sono imbarcazioni disimmatricolate e parecchie... :smt102
non ne ho mai vista una per uso diportistico. Tu l'hai vista coi tuoi occhi? l'hai misurata per vedere se fosse più di 10 metri?
nel caso hai guardato se sul libretto riportava una lunghezza di omologazione inferiore a 10 metri?
ti rispondo con un copia e incolla.. :smt023

domanda:

salve a tutti, desidero delucidazioni in merito a procedere all'acquisto di un 37 piedi categoria imbarcazione', disimmatricolata adesso come natante (dall'attuale propietario) e quindi messa in vendita.
- Vantaggi/svantaggi?
- Cosa attenzionare nell'acquisto?
- Pro e contro da un punto di vista fiscale e di mantenimento del mezzo.
- imbarcazione disimmatricolata natante, possibilità di navigare oltre 20 miglia?
scusate la raffica di quesiti,
salutoni
Max
risposta:

Gentile signor MAX,
Rispondiamo per priorità di quesito: il vantaggio dell'aver trasformato in natante un 37 piedi ( quindi un 11,10 metri) sono svariati: miglior valore commerciale, esenzione dalla tassa di proprietà, esenzione dalle visite periodiche del RINa (o registro equivalente), nessuna visibilità fiscale. Il principale svantaggio è che il natante non può in ogni caso navigare oltre le 12 miglia dalla costa. tenuto però conto che anche con questo limite in Italia si possono raggiungere tutte le isole maggiori (Compresa la Sardegna) e dall'Istria tutta la Croazia fino alla Grecia, il limite è più teorico che reale.

Fare attenzione, nell'acquisto, alla documentazione di proprietà, al relativo passaggio (scrittura tra privati, eventualmente da registrare in caso di dubbi), ovviamente alle condizioni di manutenzione, allo stato del motore ( o motori) e delle eventuali vele- non precisa se si tratta di barca a motore o vela), eventualmente concordando con il venditore una perizia tecnica. Nella definizione del valore valgono anche gli accessori, in particolare glibstrumenti elettronici di navigazione, l'eventuale pram, gli arredi interni eccetera. Controlli anche in carena e all'elica (o eliche) che spesso hanno qualche problema di vecchiaia.
no qui c'è qualcosa che non va, uno che vende l'imbarcazione la può disimmatricolare ma uno che la compra se ha lunghezza maggiore di 10 la deve re-immatricolare....se no tutti disimmatricolano e non paga nessuno la tassa...
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Ser Magellano »

Ondanomala ha scritto:non lo so, questa è una risposta complessa: la categoria "natante non immatricolato" all'estero non esiste, probabilmente si deve stare nel limite delle acque territoriali, noi al lago maggiore, che è un lago internazionale abbiamo dovuto targare il natante con una targa valida solo sul lago per poter espatriare in svizzera.
La distanza dalla costa una vota era regolamentata dalla categoria di progettazione dello scafo, adesso la categoria di progettazione fa riferimento non pi alla distanza ma alle condizioni meteo marine senza specificare più i limiti di distanza

anche da noi oscar,,ci sono categorie e categorie,,la mia ad esempio,,puo navigare solo entro le 6 miglia,,pensa te... :muro :muro :muro
dico solo cio che penso
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da bebo »

Manuela, hai quella documentazione perchè molto probabilmente, la tua barca prima era immatricolata in quanto fino a pochi anni fa il limite per essere classificato "natante", che ora è di 10 mt, prima era di 7,50mt. ;)
la tassa Monti, a prescindere se la barca è targata o meno, si paga solo se si superano i 10mt di lunghezza dichiarati. :smt102
Umberto
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Manuela »

antonio60 ha scritto:Vedi, Manuela, ormai per il fisco,siamo tutti da spennare, non fà differenza che chi come tanti di noi, a volte rinunciando ad altre cose ha la barca per la tanta passione che ha per il mare e il mondo sommerso. :smt023 :smt039 Antonio
Io appartengo alla categoria delle persone che deve rinunciare a tante altre cose per poter andare per mare.
Quello che hai appena detto è verissimo e mi indigna moltissimo!! :smt013 :smt013 :smt013 :smt013 :smt013
:smt039
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Ondanomala »

fabrizio la tua è una barca datata e costruita prima del 1998, non è marcata CE e pertanto si applica la legge 50/1971
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Ondanomala »

bebo ha scritto:Manuela, hai quella documentazione perchè molto probabilmente, la tua barca prima era immatricolata in quanto fino a pochi anni fa il limite per essere classificato "natante", che ora è di 10 mt, prima era di 7,50mt. ;)
la tassa Monti, a prescindere se la barca è targata o meno, si paga solo se si superano i 10mt di lunghezza dichiarati. :smt102
Giusto vero!!! prima per le barche a motore il passaggio da natante a imbarcazione erano i 7,5 m (10 mt per le barche a vela), adesso il limite è 10 mt sia a motore che a vela. Manuela la tua barca è del 94...
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Manuela »

Ondanomala ha scritto:
bebo ha scritto:Manuela, hai quella documentazione perchè molto probabilmente, la tua barca prima era immatricolata in quanto fino a pochi anni fa il limite per essere classificato "natante", che ora è di 10 mt, prima era di 7,50mt. ;)
la tassa Monti, a prescindere se la barca è targata o meno, si paga solo se si superano i 10mt di lunghezza dichiarati. :smt102
Giusto vero!!! prima per le barche a motore il passaggio da natante a imbarcazione erano i 7,5 m (10 mt per le barche a vela), adesso il limite è 10 mt sia a motore che a vela. Manuela la tua barca è del 94...
No! La mia barca è del 1997.
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Ser Magellano »

Ondanomala ha scritto:fabrizio la tua è una barca datata e costruita prima del 1998, non è marcata CE e pertanto si applica la legge 50/1971
gia,,quindi saprai anche che tutte le imbarcazioni disimmatricolate rientrano in certe categorie che restrindono il campo di navigazione,,alcune in 6 miglia e altre in 12 miglia,,ma si puo fare,,disimmatricolare intendo un'imbarcazione... :smt102
prima dicevo appunto che alcuni hanno tagliato la prua per accorciare le misure della barca,,forse incautamente,,ma lo hanno fatto...
dico solo cio che penso
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da bebo »

Magellano ha scritto:
Ondanomala ha scritto:fabrizio la tua è una barca datata e costruita prima del 1998, non è marcata CE e pertanto si applica la legge 50/1971
gia,,quindi saprai anche che tutte le imbarcazioni disimmatricolate rientrano in certe categorie che restrindono il campo di navigazione,,alcune in 6 miglia e altre in 12 miglia,,ma si puo fare,,disimmatricolare intendo un'imbarcazione... :smt102
prima dicevo appunto che alcuni hanno tagliato la prua per accorciare le misure della barca,,forse incautamente,,ma lo hanno fatto...
SI, puoi disimmatricolare pure una portacontainer se la riduci a NON piu di 10mt.
Umberto
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Manuela »

Ma chi è lo scemo che taglia la prua della propria barca!
Non le ho, ma preferirei tagliarmi le OO!!!
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Manuela »

Perchè non apriamo un argomento?
Stiamo invadendo spazia ltrui, ma la cosa è interessante..
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Ser Magellano »

bebo ha scritto:
Magellano ha scritto:
Ondanomala ha scritto:fabrizio la tua è una barca datata e costruita prima del 1998, non è marcata CE e pertanto si applica la legge 50/1971
gia,,quindi saprai anche che tutte le imbarcazioni disimmatricolate rientrano in certe categorie che restrindono il campo di navigazione,,alcune in 6 miglia e altre in 12 miglia,,ma si puo fare,,disimmatricolare intendo un'imbarcazione... :smt102
prima dicevo appunto che alcuni hanno tagliato la prua per accorciare le misure della barca,,forse incautamente,,ma lo hanno fatto...
SI, puoi disimmatricolare pure una portacontainer se la riduci a NON piu di 10mt.

no bebo,,la lasci cosi com'e' e non superi le 12 miglia...
dico solo cio che penso
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da bebo »

Magellano ha scritto:no bebo,,la lasci cosi com'e' e non superi le 12 miglia...
NO Magellano, togli le targhe se NON superi i 10 mt oppure decidi di NON navigarci piu'.
Umberto
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: 34-35 piedi natante, quale usato valutare

Messaggio da Ondanomala »

Magellano ha scritto:
Ondanomala ha scritto:fabrizio la tua è una barca datata e costruita prima del 1998, non è marcata CE e pertanto si applica la legge 50/1971
gia,,quindi saprai anche che tutte le imbarcazioni disimmatricolate rientrano in certe categorie che restrindono il campo di navigazione,,alcune in 6 miglia e altre in 12 miglia,,ma si puo fare,,disimmatricolare intendo un'imbarcazione... :smt102
prima dicevo appunto che alcuni hanno tagliato la prua per accorciare le misure della barca,,forse incautamente,,ma lo hanno fatto...
sopra i 10 deve essere targato.
Rispondi