Oggi ho visto questo mostro: non c'è hd che tenga il confronto..
3.000 Eurini...tonti tonti.
Chi ha quella da cifra da spendere per la tv, provi a dargli un'occhiata.
JVC 56 retroproiettore
Avete presente quei retroproiettori che da un po si trovano scontati e che formano un mobile unico che poggia per terra. Bene mi trovavo da Giotto a Roma, sono entrato ho guardato un po di televisori ed alla fine mi sono fermato davanti ad uno che, chiaramente era retroproiettore perchè® era piu' profondo di un normale lcd o plasma, ma non aveva il mobiletto classico del retroproiettore toshiba, per esempio.
Una volta acceso dall'inserviente che mi invitava a guardarlo, con mia immensa meraviglia: UNO SPETTACOLO.
Trattasi di retroproiettore lcd, ma penso che avesse una risoluzione da panico.
Un link, appena lo trovo in rete, lo metto.
Una volta acceso dall'inserviente che mi invitava a guardarlo, con mia immensa meraviglia: UNO SPETTACOLO.
Trattasi di retroproiettore lcd, ma penso che avesse una risoluzione da panico.
Un link, appena lo trovo in rete, lo metto.
- Zorro
- Appassionato
- Messaggi: 2439
- Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
- Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Re:
Viste le dimensioni rispetto ai vecchi tubi catodici ci si può accontentare.Nico ha scritto:La profondita di 439 mm mi spaventa un pochino se pensi che LCD e Plasma oggi sono intorno ah 150-250 mm.
- sgucci99
- Appassionato
- Messaggi: 370
- Iscritto il: 06 apr 2009, 17:15
- Dove Navighiamo: Lignano / Croazia
- Località: Milano
Re: JVC 56 retroproiettore
Mi permetto intromettermi nella discussione perche' anch'io sono appassionato di HT.
Uso un videoproiettore, uno SHARP XV-Z3100, con tecnologia DLP (l'unica che dia un buon rapporto di contrasto, e quindi un nero che sia veramente tale e non grigio scuro), risoluzione 1280x720.
Proietto da 3 metri su uno schermo di larghezza 2,5 metri, (larghezza non diagonale) e l'immagine e' talmente nitida che riesco a vedere i pori sulla pelle.
La tavolozza colori e' veramente completa con tutte le sfumature. Niente a che vedere con un plasma o con un LCD.
Ovviamente va connesso via HDMI o VDI, neanche a pensare di avere gli stessi risultati con S video, o peggio videocomposito.
L'unico inconveniente e' che va visto al buio, o comunque in penombra.
Il vantaggio e' che date le ridotte dimensioni dell'apparecchio si puo' installare ovunque, anche appeso al soffitto, e lo stesso per lo schermo, che quando non serve si arrotola al soffitto
e non c'e' nulla in mezzo ai piedi.
La durata della lampada va dalle 2000 alle 3000 ore.
Io lo uso solo per proiezioni che valgano la pena, cioe' film su DVD o Blue ray, occasionalmente per la TV.
Con un tempo di utilizzo di 1 film ogni due giorni di 2 ore, sono 365 ore all'anno, quindi per 5 anni e mezzo non c'e' problema di lampada.
Ah..dimenticavo...costa 1900 Euro.
Saluti a tutti
Uso un videoproiettore, uno SHARP XV-Z3100, con tecnologia DLP (l'unica che dia un buon rapporto di contrasto, e quindi un nero che sia veramente tale e non grigio scuro), risoluzione 1280x720.
Proietto da 3 metri su uno schermo di larghezza 2,5 metri, (larghezza non diagonale) e l'immagine e' talmente nitida che riesco a vedere i pori sulla pelle.
La tavolozza colori e' veramente completa con tutte le sfumature. Niente a che vedere con un plasma o con un LCD.
Ovviamente va connesso via HDMI o VDI, neanche a pensare di avere gli stessi risultati con S video, o peggio videocomposito.
L'unico inconveniente e' che va visto al buio, o comunque in penombra.
Il vantaggio e' che date le ridotte dimensioni dell'apparecchio si puo' installare ovunque, anche appeso al soffitto, e lo stesso per lo schermo, che quando non serve si arrotola al soffitto
e non c'e' nulla in mezzo ai piedi.
La durata della lampada va dalle 2000 alle 3000 ore.
Io lo uso solo per proiezioni che valgano la pena, cioe' film su DVD o Blue ray, occasionalmente per la TV.
Con un tempo di utilizzo di 1 film ogni due giorni di 2 ore, sono 365 ore all'anno, quindi per 5 anni e mezzo non c'e' problema di lampada.
Ah..dimenticavo...costa 1900 Euro.
Saluti a tutti